
Piccola anatomia della fragilità umana
Un libro che non consola: sveglia. Con parole vere, senza maschere, l’autrice apre porte chiuse da anni. Ti racconta storie – nude, a volte ferite – e ti mostra che la sofferenza non è una colpa. È una crepa da cui entra la luce, se hai il coraggio di guardare. Non giudica, non accusa. Tende la mano. E mentre la segui, ti accorgi che l’infanzia, anche quella più dolente, non è una condanna. È una radice. E da lì si può risalire, cambiare, rinascere. Ci sono tecniche e c’è l’anima. C’è l’energia sottile e c’è una speranza che non fa rumore ma resta addosso, anche dopo l’ultima pagina. Non è un libro: è un passaggio. Per chi è stanco. Per chi ha smesso di credere. Per chi vuole ancora amare, ma non sa da dove cominciare.
Autore: Donata De Bartolomeis
Editore: Il Papavero
In commercio dal: 2025
ISBN: 978-88-3294-245-3