Roma, Museo delle Civiltà, sala delle «Americhe». Due ossa umane lavorate nella teca dedicata al sacrificio umano. Gli aztechi li chiamavano omichicahuaztli. Ma che cosa sono davvero questi due oggetti? Come vennero realizzati e usati? Che storia hanno da raccontare? Ascoltare oggi il suono dell’omichicahuaztli significa ascoltare un suono antico, che proviene da un orizzonte culturale lontano e quasi inafferrabile.
Autore: Valeria Bellomia
Collana: Sulle orme delle culture
In commercio dal: 2020
ISBN: 9788832940206