Nomadi, per vocazione o per necessità, sfuggivano spesso al controllo delle istituzioni, dando vita ad una sorta di contro-società, nella quale confluivano tutte le declinazioni dell’instabilità, del vagabondaggio e dell’emarginazione. Oggi gli artisti di strada rappresentano dei soggetti eterogenei, che attraversano e incorporano la complessità del mondo post-moderno. Non si collocano al centro del sistema dominante, ma al suo confine dando luogo a forme pratiche di marginalità consapevole, voluta e creativa, e rielaborando uno stile di vita personale.
Autore: Raffaella Monia Calia
Curatore: Raffaella Monia Calia
Collana: Global/mente
Editore: Il Papavero
In commercio dal: 2020
ISBN: 9788832940404